In Eventi e Locandine del Comitato

Afragola. Inaugurazione della Maiolica del Centenario

Si è tenuta venerdì 13 dicembre 2024 l’inaugurazione della maiolica realizzata per il Centenario della nascita di Margherita Candia (1924 – 24 agosto – 2024).
Al termine della celebrazione Eucaristica presieduta da padre Gennaro Russo, nonostante il brutto tempo, i devoti di Sant’Antonio e i membri del comitato si sono recati processionalmente dinanzi al palazzo Ciaramella/Candia, dove è stata inaugurata una maiolica che raffigura la giovane Testimone di Pace (per maggiori informazioni sull’ immagine vedi qui.
Lo svelamento è avvenuto alla presenza del sindaco di Afragola prof. Antonio Pannone, dell’artista che ha realizzato l’opera Margaret Ianuario e di alcuni membri della famiglia Ciaramella. Tra i presenti anche don Giuseppe Delle Cave – parroco di San Marco ad Afragola, storico e estimatore delle opere realizzate su maiolica.

In Eventi e Locandine del Comitato

Missione Popolare a Marano

Domenica 1° dicembre 2024, la comunità parrocchiale Cristo Re e Santa Maria ad Montes di Marano (Na) ha accolto i membri del Comitato Margherita Candia per una Missione Popolare di conoscenza della figura della giovane Testimone di Pace e Apostola del Santo Rosario.
La parrocchia, custodita dai Vocazionisti di San Giustino Russolillo, è guidata dal parroco don Giovanni Catone, attento conoscitore delle vite dei Santi che ha voluto fortemente il bel momento di testimonianza.


Al termine delle Celebrazioni i fedeli si sono fermati al banchetto allestito, all’esterno della parrocchia, dai membri del Comitato. A tutti è stata donata una immaginetta di Margherita Candia, molti hanno voluto approfondire la storia dell’offerta della vita, della nostra Testimone di Pace, ritirando i libri che le sono stati dedicati.

In Eventi e Locandine del Comitato

25 Maggio 2024: in ricordo di Margherita la 3° edizione della Infiorata per la Pace

Sabato 25 maggio 2024, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola, si è tenuta una solenne concelebrazione Eucaristica in ricordo di Margherita Candia, nell’anniversario della sua nascita al Cielo.
A presiedere la Celebrazione il M.R. padre Antonio Ridolfi – Ministro Provinciale dei Frati Minori della provincia Salernitano-Lucana. Il sacerdote, nel corso dell’omelia per la festività della Santissima Trinità, ha più volte ricordato il gesto eroico dell’offerta della vita di Margherita legandolo alla lotta continua tra il bene e il male. Ha affermato: “Margherita è una bella creatura, di quella bellezza che permette di riconoscere nel militare ferito la mutilazione del Corpo di Cristo”. Al termine della Celebrazione padre Antonio ha voluto anche riferire ai devoti presenti una sua personale testimonianza, affermando di aver invocato l’aiuto di Margherita nel corso di un esorcismo e di aver ottenuto per sua intercessione la liberazione da possessione del ragazzo.

Dopo la Celebrazione padre Antonio Ridolfi, insieme a tutti i fedeli presenti, si è recato nel chiostro piccolo della Basilica, per inaugurare la terza edizione della Infiorata per la Pace.
Quest’anno i giovani del Comitato hanno voluto realizzare una colomba, dalla quale partivano due braccia con i colori delle bandiere di Israele e Palestina.
Anche per il 2024, purtroppo, l’Infiorata per la Pace ha dovuto ricordare una guerra in corso, augurando che presto possa tornare la Pace tra quei due popoli che si contendono la stessa terra.
Intorno alla grande colomba, realizzata con petali di rose bianche, è stata recitata la preghiera per la Pace di San Giovanni Paolo II.