In Le nostre News

Ringraziamenti del cardinale Angelo Comastri


Lo scorso mese di marzo abbiamo ricevuto un biglietto di ringraziamento, con accluse diverse immagini sacre, da parte di Sua Em.za Rev.da il Cardinale Angelo Comastriarciprete emerito della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Al porporato, conosciuto per il grande amore e la devozione che nutre per la Vergine Maria, abbiamo inviato una copia del libro dedicato alla nostra giovane Margherita, fervente discepola del Santo Rosario ed egli ha voluto ricambiare il nostro dono.
Lo affidiamo alla intercessione di Margherita Candia, affinché possa essere, ancora a lungo, la “voce” del Santo Rosario recitato, dalla Basilica di San Pietro, per Tv2000.

In Eventi e Locandine del Comitato

Mese della vita 2021 a Magnago (Mi)

Per il Mese della Vita 2021 Chiara e Massimiliano hanno organizzato, per il nostro Comitato e per far conoscere l’offerta della vita di Margherita Candia, una distribuzione del testo a lei dedicato presso la parrocchia San Michele Arcangelo di Magnago. Quella di domenica 14 febbraio, a Magnago, è stata la prima distribuzione del testo in provincia di Milano e si è conclusa con un ottimo riscontro. Chiara e Massimiliano Robattini hanno anche raccolto delle offerte che hanno destinato al Fondo spese per l’apertura del processo di Beatificazione e Canonizzazione della nostra giovane Margherita. Ringraziamo fin da ora loro e quanti vorranno aiutarci, affidandoli alla potente intercessione della nostra Testimone di Pace.

Vi chiedo un pensiero speciale per me nelle vostre preghiere, mentre io vi assicuro di non essermi mai dimenticata di voi nelle mie povere e indegne

In Eventi e Locandine del Comitato

Mese della Pace 2021 con Margherita Candia

In occasione del Mese della Pace 2021 lo zelatore Alessandro Leuzzi di Varese ha organizzato, per il nostro Comitato e per far conoscere la storia di Margherita Candia, diversi eventi di distribuzione del testo a lei dedicato presso le parrocchie della Comunità Pastorale Paolo VI della provincia di Varese. Dopo le Celebrazioni Eucaristiche prefestive e festive è stato possibile ritirare una copia del libro contribuendo alla raccolta fondi per l’apertura della causa di Beatificazione della nostra giovane Testimone di Pace. Questi i giorni e i luoghi: nei giorni 16 e 17 gennaio presso la parrocchia di Sant’Antonino, sempre domenica 17 presso la parrocchia di Tornavento, sabato 23 e domenica 24 gennaio presso la parrocchia di Lonate Pozzolo e l’ultima domenica del mese (31 gennaio) presso la parrocchia di Fermo. Ringraziamo quanti hanno collaborato per diffondere la conoscenza dell’offerta della vita di Margherita Candia e li affidiamo tutti alla sua intercessione.

In Le nostre News

Il cerchio si chiude…

Emilia Flocchini, la scorsa settimana, ha letto la storia di Margherita sulla rivista Maria con te e ha deciso di contattarci. Noi, per ringraziarla, le abbiamo inviato una copia del libro. Un atto doveroso, considerando che tutto è nato da lei e per la sua richiesta. Il cerchio in questi giorni si è chiuso, Emilia ha scritto questo bel articolo per il sito Testimoniando (il link lo trovate nella sezione Rassegna Stampa Online alla data 03.07.2020), nel quale ha avuto modo di ripercorrere, dal suo punto di vista, questo “strano” incontro con la nostra Margherita.

In Le nostre News

La vita di Margherita Candia sulla rivista “Maria con te”

La rivista mariana Maria con te, diretta da don Antonio Rizzoli, si è occupata della vita della nostra Margherita Candia sul numero 22, in uscita, in edicola, il 31 maggio 2020.
L’articolo, a firma della redattrice Flavia Squarcio, in maniera sublime sintetizza la vicenda umana della giovane testimone di Pace, evidenziandone, in particolare, i diversi e profondi sentimenti mariani.
Dal rosario recitato quotidianamente alle novene di impetrazione e ringraziamento, fino alla viscerale e sentita devozione per la Madonna di Pompei, alla quale si offrì per la Pace nel mondo. Tutta la vita di Margherita fu un canto d’amore alla Vergine Maria e l’autrice l’ha degnamente raccontato con parole amorevoli.
L’articolo, dalla pagina 38 alla 41 della rivista, è arricchito da una serie di fotografie di Margherita che, anche in maniera visiva, spingono il lettore ad immedesimarsi nella coraggiosa scelta operata dalla giovane.