Iniziative

Vico Equense (Na). Martedì 10 giugno 2025 – Missione Popolare

Martedì 10 giugno 2025 i membri dell’Associazione si sono ritrovati presso la Chiesa del convento francescano di Vico Equense.
La Missione Popolare è stata organizzata in occasione della processione della Madonna della ChiesaRegina di Vico Equense, nella cui festività la giovane Margherita chiuse gli occhi alla vita nel maggio del 1942.

Per maggiori informazioni Missione Popolare a Vico Equense

Sorrento (Na). Domenica 1 giugno 2025 – Missione Popolare

Domenica 1° giugno 2025 i membri dell’Associazione si sono ritrovati presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Sorrento.
Al termine delle Celebrazioni domenicali il padre Guardiano Domenico Marcigliano ha dato l’opportunità di poter raccontare, ai fedeli presenti, la storia dell’offerta della Vita della giovane Testimone di Pace.

Per maggiori informazioni Missione Popolare a Sorrento

Afragola (Na). Lunedì 26 maggio 2025 – Presentazione Libro

Lunedì 26 maggio 2025, presso la sala San Ludovico da Casoria della Basilica di Sant’Antonio ad Afragola, si è tenuta la presentazione del volume dedicato a padre Antonio da Pisticci, uno dei fondatori del convento. Alla serata, moderata dalla giornalista Pina Stendardo, hanno partecipato il sindaco prof. Antonio Pannone, il Guardiano padre Gennaro Russo e Giuseppe Rocco ministro dell’o.f.s. di Afragola.

L’evento, organizzato dall’Associazione Margherita Candia, è servito a ripercorrere la storia del francescanesimo in città, quello stesso ideale che ispirò anche Margherita Candia e i suoi genitori. Le donazioni ricevute sono state devolute all’Associazione.

Afragola (Na). Sabato 24 maggio 2025 – Celebrazione, nuova immagine e Infiorata

Sabato 24 maggio 2025, presso la Basilica di Sant’Antonio ad Afragola, si è tenuta l’annuale ricordo dell’offerta della vita di Margherita Candia. La Celebrazione è stata presieduta dal Guardiano e Rettore padre Gennaro Russo. Al termine della Santa Messa, nel chiostro piccolo della Basilica, è stata benedetta una nuova immagine (mosaico) di Margherita e inaugurata la 4* edizione dell’Infiorata per la Pace. Quest’anno realizzata interamente all’uncinetto da quattro devote dell’Associazione.

Per maggiori informazioni 25 Maggio 2025: in ricordo di Margherita l’Infiorata all’uncinetto e l’inaugurazione di un mosaico

La nuova immagine (mosaico), svelata al termine della Celebrazione, la trovate nella sezione Le immagini

Casoria (Na). Mercoledì 9 aprile 2025 – primo incontro del Cenacolo di Preghiera

Mercoledì 9 aprile 2025, presso la sala San Ludovico della Basilica di San Mauro a Casoria (Chiesa Giubilare per l’arcidiocesi di Napoli) si è tenuto il primo incontro del Cenacolo di Preghiera Regina del Rosario e della Pace.

Non si è trattato di un semplice incontro di preghiera, ma di un momento di condivisione, ascolto e scoperta. Un’opportunità per stare insieme, senza giudizi, ma con il solo desiderio di trovare un po’ di pace nel cuore.
Nel primo incontro, alla sequela della vita di Margherita Candia, si è parlato di “paura e fiducia“.

Afragola (Na). Giovedì 23 gennaio 2025 – Costituzione dell’Associazione

Il 23 gennaio 2025, un gruppo di 20 laici (sette dei quali appartenenti all’Ordine Francescano Secolare) e due sacerdoti, convinti della santità della giovane afragolese, si sono riuniti per costituire l’Associazione Margherita Candia – Testimone di Pace. Il successivo 20 febbraio l’Associazione ha ricevuto il Codice Fiscale ed è stata iscritta al Registro dell’Agenzia delle Entrate.

Inizia una nuova avventura per ottenere l’apertura del processo di Beatificazione e Canonizzazione della giovane Apostola del Rosario.

Afragola (Na). Venerdì 13 dicembre 2024 – Celebrazione e inaugurazione maiolica

Il 13 dicembre 2024, i membri del comitato e devoti di Margherita Candia si sono ritrovati, ancora una volta, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na).
Dopo la Celebrazione Eucaristica, presieduta da padre Gennaro Russo, è stata svelata un’artistica maiolica sulla facciata del palazzo dove nacque la piccola Apostola del Rosario.

Per maggiori informazioni Afragola. Inaugurazione della Maiolica del Centenario

Marano (Na). Domenica 1 dicembre 2024 – Missione Popolare

Domenica 1° dicembre 2024 i membri del Comitato si sono ritrovati presso la Parrocchia Cristo Re e Santa Maria ad Montes.
Al termine delle Celebrazioni domenicali il parroco don Giovanni Catone ha dato l’opportunità ai membri del Comitato di raccontare ai presenti la storia dell’offerta della Vita della giovane Testimone di Pace.

Per maggiori informazioni Missione Popolare a Marano

Afragola (Na). Sabato 24 agosto 2024 – Celebrazione per il Centenario della nascita

Il 24 agosto 2024, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na) si è tenuta una Concelebrazione Eucaristica nel 100° anniversario della nascita di Margherita Candia.
La Celebrazione è stata presieduta da padre Gennaro RussoRettore della Basilica e padre Guardiano del convento.

Afragola (Na). Sabato 25 maggio 2024 – Celebrazione, nuova Immagine e Infiorata

Il 25 maggio 2024, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na) si è tenuta una Concelebrazione Eucaristica nell’anniversario della nascita al Cielo di Margherita Candia.
Durante la Celebrazione, presieduta dal M.R. padre Antonio RidolfiMinistro Provinciale dei Frati Minori della provincia Salernitano-Lucana – è stata inaugurata una nuova immagine di Margherita e al termine del rito si è tenuta la 3° edizione dell’infiorata per la Pace in ricordo di tutte le vittime delle Guerre.

Per maggiori informazioni 25 Maggio 2024: in ricordo di Margherita la 3° edizione della Infiorata per la Pace

La Nuova Immagine, svelata nel corso della Celebrazione, la trovate nella sezione Le immagini

Afragola (Na). Lunedì 28 agosto 2023 – Celebrazione Eucaristica

Anche per il 2023 il parroco padre Domenico Silvestro o.f.m., ha voluto ricordare Margherita Candia, in occasione dell’anniversario della sua nascita (il 2023 ricorreva il 99esimo), con una Celebrazione Eucaristica presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na).
La Messa si è tenuta l’ultimo lunedi del mese facendo coincidere l’occasione con la Celebrazione mensile in ricordo dei “Figli nati in Paradiso”

.

Afragola (Na). Giovedì 22 giugno 2023 – presentazione libro

Giovedì 22 giugno 2023 si è tenuta la presentazione del libro dedicato a Margherita Candia presso il Salotto Culturale ME.TE.ORA.
L’autore del libro, introdotto dalla vulcanica presidente Orsola Di Marzo, ha raccontato la vita della giovane Testimone di Pace, sottolineando soprattutto il forte legame con la città di Afragola.
Sono intervenuti alla presentazione: il sindaco di Afragola Antonio Pannone che si è mostrato disponibile ad intraprendere diverse iniziative per far conoscere la storia di Margherita Candia; e i maestri Alessia Di Cicco soprano e Pasquale Riccio tenore che hanno allietato i presenti con le loro voci, intonando canti sacri.

Foto su Facebook

Vico Equense (Na). Giovedì 15 giugno 2023 – presentazione libro

Giovedì 15 giugno 2023, presso la Chiesa del convento francescano di San Francesco d’Assisi in Vico Equense, si è tenuta la presentazione del libro dedicato a Margherita Candia.
Ai piedi della venerata immagine della Madonna a Chieia, nella cui festività Margherita morì, l’autore del libro ha avuto modo di raccontare la vita della giovane Testimone di Pace ai devoti, Terziari e Confrati presenti.
Sono intervenuti alla presentazione: padre Domenico Marcigliano rettore della Chiesa; don Pasquale Vanacore direttore dei beni culturali dell’Arcidiocesi di Sorrento; padre Giuseppe Porzio rettore della chiesa di San Vito e Carlo Caccavale presidente della Fondazione San Bonaventura.

Foto su Facebook

Afragola (Na). Giovedì 25 maggio 2023 – Celebrazione e Infiorata

Il 25 maggio 2023, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na) si è tenuta una Concelebrazione Eucaristica, in ricordo di Margherita Candia, presieduta da padre Giambattista Buonamano.

Al termine della Celebrazione è stata inaugurata la 2° edizione dell’ Infiorata per la Pace e si è tenuto un momento di preghiera per tutte le vittime delle Guerre, presso il chiostro della casa madre delle Piccole Ancelle di Cristo Re.

Per maggiori informazioni Il 25 maggio di Margherita Candia e la 2° edizione dell’Infiorata per la Pace.

Afragola (Na). Sabato 29 aprile 2023 – fiaccolata con Maria e ricordo di Margherita

Sabato 29 aprile 2023 si è tenuta la fiaccolata serale con la venerata immagine della Madonna di Pompei “pellegrina” in occasione della missione mariana, che si è tenuta dal 27 al 30 aprile.

La fiaccolata, che ha attraversato alcune strade della città è stata l’occasione propizia per ricordare, insieme al Beato Bartolo Longo, anche San Ludovico da Casoria e la giovane Testimone di Pace MARGHERITA CANDIA.

Per maggiori informazioni Una fiaccolata per la Pace con la Vergine del Rosario e Margherita

Afragola (Na). Martedì 13 dicembre 2022 – distribuzione stelline

Martedì 13 dicembre 2022 il Comitato ha organizzato, nella Basilica di Sant’Antonio ad Afragola, la distribuzione di stelline e fiocchi di neve, in occasione delle Celebrazioni Eucaristiche per il 13 del mese.

I piccoli oggetti, realizzati all’uncinetto da una devota che aderisce al nostro Comitato, erano pronti per essere appesi sull’albero di Natale e sono stati imbustati insieme ad una immaginetta della giovane Testimone di Pace.
L’iniziativa è servita a raccogliere Fondi da destinare all’apertura del processo di Beatificazione della nostra Margherita Candia.


Se volete ricevere una stellina potete scriverci tramite email e provvederemo a spedirle.

Feltre (Bl). Sabato 10 ottobre 2022 – premiazione Libro

Sabato 10 ottobre 2022 si è tenuta la cerimonia di premiazione del premio letterario “Carlo d’Asburgo”, organizzato dall’Associazione Culturale Lidenbrock

.

Il testo, dedicato a Margherita Candia, ha ottenuto il 3° posto nella categoria Saggistica storica.
Carlo D’Asburgo, sovrano, oggi indicato dalla Chiesa come Beato, desiderava la Pace come la nostra Margherita e usava dire: “Farò tutto ciò che è in mio potere per bandire gli orrori ed i sacrifici della guerra il prima possibile, per ridare al mio popolo la benedizione della pace amaramente mancata“.

Afragola (Na). Mercoledì 24 agosto 2022 – Celebrazione Eucaristica

Anche per il 2022 il parroco padre Domenico Silvestro o.f.m., ha voluto ricordare Margherita Candia, in occasione dell’anniversario della sua nascita, con una Celebrazione Eucaristica presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na).
Quest’anno, 2022, Margherita avrebbe compiuto 98 anni

.

Afragola (Na). Mercoledì 25 maggio 2022 – Celebrazione, Infiorata e nuovo Libro

Il 25 maggio 2022, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na) si è tenuta una Concelebrazione Eucaristica nell’80° anniversario della nascita al Cielo di Margherita Candia.
Al termine della Celebrazione è stata inaugurata una Infiorata e si è tenuto un momento in ricordo di tutte le vittime delle Guerre.

Per maggiori informazioni 80° Anniversario della nascita al Cielo di Margherita Candia

Inoltre è stato distribuito il nuovo volume dedicato a Margherita La Via del Paradiso

Rende (Cs). Sabato 14 maggio 2022 – premiazione Libro

Sabato 14 maggio 2022 si è tenuta, presso la sala Tokyo del Museo del Presente di Rende (Cs), la cerimonia di premiazione della XI edizione del premio letterario internazionale “Un libro amico per l’Inverno”.

Il testo dedicato a Margherita Candia è stato premiato nella categoria Narrativa edita con la Menzione d’Onore.

.

Roma. Venerdì 19 novembre 2021 – premiazione Libro

Si è tenuta, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani della Presidenza del Senato della Repubblica in Roma, la cerimonia di premiazione della XXVII edizione del premio letterario internazionale “Tulliola-Filippelli”.

Per una felice coincidenza, le storie di Margherita Candia e di Giovanni Palatucci, si sono ritrovate, insieme, a ricevere un riconoscimento alla XXVII edizione del premio Tulliola-Renato Filippelli”. Il testo dedicato a Margherita Candia è stato premiato nella categoria Narrativa edita, mentre quello dedicato a Giovanni Palatucci ha ricevuto il Premio della critica.

.

Afragola (Na). Martedì 24 agosto 2021 – Celebrazione Eucaristica

Il parroco padre Domenico Silvestro o.f.m., ha voluto ricordare Margherita Candia, in occasione del 97° anniversario della nascita, con la Celebrazione Eucaristica presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na). Durante la Celebrazione c’è stato un commosso ricordo dei “figli nati in Paradiso“, con la partecipazione di tutti i genitori che ne soffrono la prematura e innaturale assenza.

Afragola (Na). Martedì 25 maggio 2021 – Celebrazioni e Inaugurazione Quadro

Il 25 maggio 2021, in occasione del 79° anniversario del Dies Natalis (nascita al Cielo) di Margherita Candia, si sono tenute diverse Celebrazioni Eucaristiche di commemorazione (a Vico Equense e Napoli) e l’inaugurazione della sua nuova immagine presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na).

Per maggiori informazioni 25 maggio 2021 – 79° anniversario del Dies Natalis

Inaugurazione nuova immagine di Margherita Candia

Magnago (Mi). Domenica 14 febbraio 2021 – distribuzione Libro

Per il Mese della Vita 2021 Chiara e Massimiliano hanno organizzato, per il nostro Comitato e per far conoscere l’offerta della vita di Margherita Candia, una distribuzione del testo a lei dedicato presso la parrocchia San Michele Arcangelo di Magnago. Quella di domenica 14 febbraio, a Magnago, è stata la prima distribuzione del testo in provincia di Milano e si è conclusa con un ottimo riscontro.

Varese. 16-31 gennaio 2021 – distribuzione Libro

In occasione del Mese della Pace 2021 il testo dedicato a Margherita Candia è stato distribuito presso le parrocchie della Comunità Pastorale Paolo VI di Varese, in particolare presso la parrocchia di Sant’Antonino, quella di Tornavento, quella di Lonate Pozzolo e presso la parrocchia di Fermo. Foto su Facebook

Per maggiori informazioni Mese della Pace 2021 con Margherita Candia

Afragola (Na). Lunedì 24 agosto 2020 – Celebrazione Eucaristica

Il parroco padre Domenico Silvestro o.f.m., ha voluto ricordare Margherita Candia, in occasione del 96° anniversario della nascita, con la Celebrazione Eucaristica presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola (Na). Sono stati affidati alla sua intercessione quanti ancora stanno soffrendo per la pandemia da Covid-19.

Roma. Sabato 14 settembre 2019 – premiazione Libro

Si è tenuta, presso la sala Tirreno del palazzo della Regione Lazio in Roma, la premiazione del Concorso Letterario Books for Peace 2019.

Il testo dedicato a Margherita Candia ha vinto il primo premio nella categoria Romanzo Religioso. L’autore Giovanni Russo, nel corso della serata, è stato premiato dal giornalista Rai e Vaticanista Fabio Zavattaro.
Diversi sono stati i premi speciali consegnati a eccellenze dello sport, della musica, della medicina e dello spettacolo.

Taurano (Av). Sabato 29 giugno 2019 – Celebrazione e presentazione Libro

Il 29 giugno 2019, le campane della Chiesa del convento francescano di San Giovanni del Palco in Taurano (Av) hanno suonato a “festa” per invitare i fedeli alla Celebrazione Eucaristica in memoria di Margherita Candia. La Liturgia è stata presieduta dal parroco padre Franco Giovanni Bigotto e concelebrata dagli altri due sacerdoti della comunità. Il sacerdote, durante l’omelia, ha voluto ricordare il sacrificio eroico della giovane, invitando i fedeli presenti a dare la stessa testimonianza d’amore verso il prossimo e augurando al Comitato di riuscire, presto, ad aprirne il processo di Beatificazione.

Al termine della Celebrazione Eucaristica si è tenuta anche la presentazione del libro. All’incontro sono intervenuti: padre Franco Giovanni Bigotto – superiore e parroco – il prof. Severino Santorelli, che ha ricostruito, in maniera superba, l’albero genealogico della famiglia Candia-Polidoro (Nicola Candia, padre di Margherita, era originario di Taurano); il dott. Francesco Pacia, che ha deliziato i presenti con una relazione su “gioventù e santità”; e la dott.ssa Milena Bianco, Bibliotecaria della diocesi di Nola. Foto su Facebook

Orta di Atella (Ce). Giovedì 27 giugno 2019 – distribuzione Libro

Alla vigilia della Festività del Sacro Cuore di Gesù, titolare della provincia religiosa napoletana dei Frati Minori, su invito del M.R. padre Carlo Maria d’AmodioMinistro Provinciale – il Comitato ha partecipato alla Festa della Provincia 2019, presso il convento francescano di San Donato e Santuario di San Salvatore in Orta di Atella (Ce).
Al piccolo stand che è stato allestito sono state distribuite decine di copie del libro (aiutando la nostra raccolta fondi) e i “santini” di Margherita Candia, riproduzione anastatica voluta da padre Michele Giuliano.

Nocera Inferiore (Sa). Martedì 04 giugno 2019 – presentazione Libro

L’evento, organizzato dalla Università delle Tre Età di Nocera fondata da Mario Pepe, si è tenuto presso la Biblioteca Sant’Antonio dottore di Nocera grazie anche alla collaborazione della Bibliotecaria Milena Bianco. Alla presentazione sono intervenuti il dott. Carlo Caccavalepresidente della onlus San Bonaventura (che è la casa editrice del testo dedicato a Margherita), e il prof. Rosario Pinto, storico che ha avuto modo di ripercorrere il periodo storico del fascismo. I saluti finali li ha tenuti il superiore del convento padre Michele Alfano. La serata si è conclusa con un’agape fraterna con un piccolo buffet e il taglio della torta. Foto su Facebook

Afragola (Na). Domenica 26 maggio 2019 – presentazione Libro

La presentazione, organizzata con la fraternità dell’ordine Francescano Secolare (o.f.s.) e la Gioventù Francescana (Gi.Fra.) si è tenuta all’interno della Basilica di Sant’Antonio di Afragola, nel luogo che fu il più caro al cuore di Margherita. Oltre l’autore sono intervenuti: il M.R. padre Carlo Maria d’AmodioMinistro Provinciale dei Frati Minori di Napoli e Caserta – il giornalista Franco Buononato, Maria Capone, che ha letto brani tratti dagli scritti di Margherita, e Rita LucidoMinistra della fraternità dell’O.f.s. Foto su Facebook

Napoli. Venerdì 10 maggio 2019 – presentazione Libro

La prima presentazione del libro si è tenuta presso la sala Brancaccio della Biblioteca Landolfo Caracciolo del complesso monumentale di San Lorenzo maggiore in Napoli. L’incontro, organizzato con il Liceo Artistico SS. Apostoli di Napoli, ha visto l’intervento di padre Angelo Palumbo o.f.m. conv. – superiore del complesso – e di Alessia Pellicciastorica dell’arte, oltre, ovviamente, all’autore del libro che ha tenuto l’incontro dal tema: “Margherita Candia e Giovanni Palatucci: l’offerta della vita durante la seconda Guerra Mondiale”.

Alla presentazione ha partecipato la preside Antonella Giugliano (sul libro, pagg. 83-84, c’è una sua testimonianza circa la devozione che nutriva per Margherita la madre Maria Fattibene), numerosi insegnati del corpo docente e circa 150 alunni. Foto su Facebook

Afragola (Na). Lunedì 18 aprile 2016 – presentazione della figura di Margherita Candia

Il primissimo evento, per ricordare Margherita Candia, si è tenuto il 18 aprile del 2016 in occasione della settima edizione di Libri e parole…sul Sofà di Sant’Antonio. Fu da quella manifestazione, per l’interesse mostrato dai presenti, che nacque il desiderio di approfondirne la vita ed arrivare prima a pubblicare un testo e, poi, ad ottenerne l’apertura del processo di Beatificazione. Tutto è nato quel giorno!

Per maggiori informazioni La vita di Margherita raccontata alla fraternità francescana della Basilica di Afragola

Vuoi aiutarci a diffondere la conoscenza dell’offerta della vita di Margherita Candia?

Se sei un sacerdote o un laico, impegnato nelle attività ecclesiali o culturali della tua zona, puoi scriverci per organizzare una presentazione del libro presso una Chiesa o una Biblioteca.

Nessun Commento

Lascia un Commento