Vogliamo ricordare e diffondere la conoscenza della nostra Margherita Candia con questo video, pubblicato su youtube, che sintetizza la sua breve vita e l’offerta avvenuta dinanzi la Regina del Santo Rosario di Pompei.
Condividiamo…
amiamo…
preghiamo!

Nelle ultime settimane ci siamo impegnati a pregare per i malati del Covid-19 che, in questo periodo, sta mietendo tante vittime in Italia e nel mondo. Per questioni di discrezione non vi abbiamo detto che, tra questi, c’era anche Elio, il fratello della nostra Margherita, oggi 85enne.
Elio è il piccolo che vedete nella foto (l’altro ragazzino è Arturo, il fratello morto nel 2013).
Appena ci è giunta la notizia, tramite una nipote di Elio, abbiamo pensato ad una piccola catena di preghiera, coinvolgendo diversi laici e alcuni sacerdoti “amici” del nostro Comitato.
Una preghiera sincera, fatta nel silenzio, senza tanto clamore, ma affidandolo all’intercessione della sorella Margherita. Nella giornata di mercoledì 22 aprile, dopo oltre un mese di permanenza nell’Ospedale Spallanzani di Roma, la figlia Valeria ha annunciato sui social che Elio ha vinto la sua battaglia contro il Coronavirus ed è tornato a casa.
Questa buona notizia ci spinge ad intensificare la preghiera. Affidiamo alla nostra Margherita tutti i malati e chiediamoLe di intercedere per le nostre intenzioni. Uniti ce la faremo!
Il Signore ci dia Pace e Margherita interceda

Nel mese di luglio 2019 il Comitato ha inviato una copia del libro al nostro Presidente della Repubblica on. Sergio Mattarella, al Cardinale arcivescovo Crescenzio Sepe e ad altri Arcivescovi e Vescovi della Campania.
I primi due ci hanno fatto pervenire un sentito e cordiale messaggio di ringraziamento. In particolare l’Arcivescovo di Napoli ci ha manifestato la convinzione e l’augurio che: “la storia della piccola Margherita contribuirà all’edificazione spirituale di tanti lettori”.
Drammatiche sono le notizie che riguardano la diffusione del Coronavirus in Italia e nel mondo. Davvero non è stata risparmiata alcuna nazione. Lasciamo da parte le cause e/o le giustificazioni che, in tanti, cercano di darci. Uniamoci nella preghiera: invochiamo la Misericordia di Dio per i vivi e per i tantissimi morti.
Affidiamo alla intercessione di Margherita Candia tutte le nostre intenzioni, la nostra salute e quella dei nostri cari.

Chi ha letto il libro dedicato a Margherita Candia sarà rimasto incuriosito e si sarà chiesto dov’era e dov’è il Bambino di San Gaetano che Nicola Candia – padre di Margherita – andò a venerare a Roma. Di questa devozione particolare di Nicola se ne parla alla pagina 18. Lo avevamo chiesto a diversi romani e nessuno sapeva risolverci il ‘mistero’. Girando per Roma, casualmente, lo abbiamo ritrovato. Con altissima probabilità si tratta del Bambino di San Gaetano (da Thiene), fondatore dei Teatini, che si venera nella Basilica di Sant’Andrea della Valle.

Chi ha letto il libro dedicato a Margherita Candia sarà rimasto incuriosito e si sarà chiesto dov’era e dov’è il Bambino di San Gaetano che Nicola Candia – padre di Margherita – andò a venerare a Roma. Di questa devozione particolare di Nicola se ne parla alla pagina 18. Lo avevamo chiesto a diversi romani e nessuno sapeva risolverci il ‘mistero’. Girando per Roma, casualmente, lo abbiamo ritrovato. Con altissima probabilità si tratta del Bambino di San Gaetano (da Thiene), fondatore dei Teatini, che si venera nella Basilica di Sant’Andrea della Valle.