del Centenario
Signore, Padre buono e Principe della Pace, ci raccogliamo in preghiera per ricordare i 100 anni dalla nascita di Margherita Candia, che con la sua vita ha portato luce e amore nel mondo. Ti ringraziamo per il dono della sua presenza tra noi, per la sua dedizione, il coraggio e la fede incrollabile.
Ti preghiamo, o Signore, affinché il suo esempio continui a ispirarci, perchè possiamo vivere con la stessa volontà di servire gli altri. Donaci, attraverso il ricordo di Margherita, la forza di affrontare le sfide quotidiane e la grazia di essere, come lei, tuoi testimoni di Pace e operatori dell’amore fraterno.
Accogli, Signore, la nostra preghiera e benedici tutti coloro che oggi si uniscono nel ricordo di Margherita Candia, ottienici la grazia che desideriamo per intercessione di questa tua figlia fedele. Invochiamo da te Signore il dono della Pace e lo facciamo con Maria, tua Madre, Regina del Santo Rosario di Pompei, elevando a te questa supplica e ripetendo le ultime parole di Margherita: Regina della Pace prega per noi!
Preghiera scritta nel 2024 da Giovanni Russo – presidente dell’Associazione
Candido Giglio
Candido giglio di purezza, giovane Margherita, contempliamo in te quella fede autentica e sincera che ti ha reso un fiore prezioso nella mani di Dio. Tu vero modello dei giovani cristiani hai testimoniato con la tua vita tutta dedita al Signore che l’amore a Cristo non conosce età e che si vive con impegno e sacrificio andando contro le vanità fugaci del mondo.
Angelo della preghiera e dell’amore a Gesù Eucarestia insegnaci ad amare il Sacramento dell’Altare, memoriale della Passione del Signore.
Vera innamorata di Maria Santissima facci avere un rapporto maturo nella devozione alla Madre di Dio.
Da quella sede di luce dove contempli la Trinità Santissima stendi su quanti ricorrono alla tua mediazione copiose grazie di santità cristiana.
Noi aspettiamo con fiducia quel giorno glorioso in cui potremmo pregarti nella grandezza degli onori dell’altare. Amen.
Preghiera scritta nel 2019 dal dott. Flavio Garreffa – Storico dell’Arte e della Chiesa
Nessun Commento