
Sabato 25 maggio 2024, presso la Basilica di Sant’Antonio in Afragola, si è tenuta una solenne concelebrazione Eucaristica in ricordo di Margherita Candia, nell’anniversario della sua nascita al Cielo.
A presiedere la Celebrazione il M.R. padre Antonio Ridolfi – Ministro Provinciale dei Frati Minori della provincia Salernitano-Lucana. Il sacerdote, nel corso dell’omelia per la festività della Santissima Trinità, ha più volte ricordato il gesto eroico dell’offerta della vita di Margherita legandolo alla lotta continua tra il bene e il male. Ha affermato: “Margherita è una bella creatura, di quella bellezza che permette di riconoscere nel militare ferito la mutilazione del Corpo di Cristo”. Al termine della Celebrazione padre Antonio ha voluto anche riferire ai devoti presenti una sua personale testimonianza, affermando di aver invocato l’aiuto di Margherita nel corso di un esorcismo e di aver ottenuto per sua intercessione la liberazione da possessione del ragazzo.



Dopo la Celebrazione padre Antonio Ridolfi, insieme a tutti i fedeli presenti, si è recato nel chiostro piccolo della Basilica, per inaugurare la terza edizione della Infiorata per la Pace.
Quest’anno i giovani del Comitato hanno voluto realizzare una colomba, dalla quale partivano due braccia con i colori delle bandiere di Israele e Palestina.
Anche per il 2024, purtroppo, l’Infiorata per la Pace ha dovuto ricordare una guerra in corso, augurando che presto possa tornare la Pace tra quei due popoli che si contendono la stessa terra.
Intorno alla grande colomba, realizzata con petali di rose bianche, è stata recitata la preghiera per la Pace di San Giovanni Paolo II.



Nessun Commento